martedì 11 marzo 2025

Croccante ai semi misti

 Ingredienti:

40 g acqua 

6 g semi di lino

6 g semi di chia

20 g semi di girasole

15 g semi di sesamo

10 g semi di zucca

Origano

Sale

croccantesemi

Procedimento:

In una ciotola mettere l'acqua e  i semi di lino e chia  e lasciarli in ammollo per 30 minuti.

I semi assorbiranno l'acqua.

Accendere il forno a 180°C.

Rivestire un piccola placa di carta da forno.

Aggiungere gli altri semi, il sale, l'origano e mescolare il tutto.

Lasciare riposare per 10 minuti.

Con un cucchiaio prelevate piccole quantità di croccante e adagiatele in maniera regolare sopra il foglio di carta forno.

croccantisemi
Infornare per 12-15 minuti circa. 

Lasciate raffreddare per 10 minuti, poi staccate delicatamente  il croccante con l'aiuto di

venerdì 28 febbraio 2025

Piadina d'Avena

 Ingredienti (1 piadina )

60-65 g fiocchi d'avena (l'avena pura non contiene glutine. Leggere attentamente gli ingredienti, non deve contenere tracce di altri cereali contenenti glutine.)

40 g acqua

Sale

semi di sesamo 1-2 cucchiaio

semi di chia 1/2 cucchiaino

olio evo qualche goccia

curcuma e pepe (opzionale)

 

piadina d'avena

Procedimento:

Mettere  l'acqua in un piccolo pentolino con i semi di chia e lascia riposare per almeno 30 minuti).

Fare riscaldare leggermente l'acqua.

Spegnere l'acqua aggiungere l'olio e un pizzico di sale, curcuma e pepe e mescola il tutto.

Aggiungere l'avena  e mescolare il tutto (cercando di schiacciare i fiocchi).

Aggiungere i semi di sesamo e mescolare il tutto.

Mettere il composto sul piano di lavoro e lavorare il composto finche diventa una massa omogenea.

piadina d'avena

Mettere la massa in un recipiente e coprilo.

Prendere la massa e schiacciarla e stenderla con l'aiuto di un mattarello finché diventa sottile (se avete problemi per stenderla, mettere la massa tra 2 pezzi di carta di forno) . 

Riscaldare una padella ampia (di preferenza tipo quella che se usa per fare le piadine o crepes)  unta con un filo d'olio.

Quando è calda la padella, mettere la piadina.

tortilla avena

Girare dopo 2-3 minuti (dipende di quanto è sottile la piadina) e far finire di cuocere la

Porridge de Mela e Arancia

Ingredienti:

 Latte 200-300g (Io acqua)

burro 1 piccola noce (opzionale)

cannella 1 pizzico ( meglio in bastoncini - da sbriciolare al momento dell'uso)

Miele 1 cucchiaio

scorza di limone - buccia edibile (o un pizzico di lemongrass)

Arancia biologica (scorza di buccia edibile e succo)

1 mela biologica

Fiocchi d'Avena 50-70 grammi 

(l'avena pura non contiene glutine. Leggere attentamente gli ingredienti, non deve contenere tracce di altri cereali contenenti glutine.)

Cocco grattugiato (o in scaglie) 2-3 cucchiai

nocciole 5-7 e mandorle 3-5 (tritati grossolanamente)

uvetta 5-8 pezzi

porridge mela

Procedimento:

Lavare l'uvetta in acqua tiepida, e metterla in ammollo nel succo d'arancia.

Mettere a bollire l'acqua con la cannella, il burro, le scorze e il miele. 

Tagliare la mela a cubetti e metterla nel acqua e fare bollire per qualche minuto.

Dopo aggiungere l'avena e mescolare il tutto e lasciare bollire per 2-3 minuti.

Aggiungere il cocco, le noci e le mandorle e mescolare il tutto.

Dopo 1-2 minuti spegnere e aggiungere il succo dell'arancia con l'uvetta e mescolare il tutto.

mercoledì 16 ottobre 2024

Sfogliatine di Avena alla Cipolla

 100 g fiochi d' avena 

(l'avena pura non contiene glutine. Leggere attentamente gli ingredienti, non deve contenere tracce di altri cereali contenenti glutine.)

70-80 g cipolla tagliata finemente

Sesamo 3-4 cucchiai

Rosmarino 2-3 pizzico

Vino qualche goccia

Sale

Olio extravergine di oliva

Acqua

sfogliatine

Procedimento:

Riscaldare 2 cucchiai di olio con il rosmarino.

Dopo aggiungere  la cipolla e friggere per 3-4 minuti, aggiungere il sale.

Sfumare con qualche goccia di vino,

Aggiungere 4 cucchiai di acqua e lasciare cuocere per qualche minuto.

Spegnere. la fiamma e aggiungere  3 cucchiai d'acqua , mescolare e  schiacciare la cipolla con un cucchiaio ,lasciare raffreddare per 2-3 minuti.

Aggiungere l'avena e 3 pizzico di sale  e mescolare.

Amalgamare usando un cucchiaio o un mni pimer fino ad ottenere una composto omogeneo. (Se è necessario aggiungere 1-2 cucchiai di acqua )

Aggiungere il sesamo e continuare amalgamare  con un cucchiaio,

Accendere il forno 180°C

Versare  l'impasto su un foglio di carta forno.

Mettere sopra il composto  un altro pezzo di carta forno e stendere l'impasto molto sottilmente con il mattarello.

sfogliatine

Bucare la massa con una forchetta.

Tagliate la massa con una rotella per tagliare la pizza (o un coltello)

Spennellare con olio extravergine di oliva la superficie.

sfogliatine avena

Infornare per 10 minuti, dopo abbassare la temperatura del forno a 160°C e continuare

sabato 28 settembre 2024

Gelato allo yogurt

 Ingredienti:

yogurt naturale  375

Latte condensato  390g

200g Panna fresca fredda

Procedimento:
In una ciotola montare la panna 

 Unire lo yogurt e il latte condensato a la panna  e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo

Versare il composto  in un contenitore e mettere in freezer almeno  4 ore.

Il gelato così è buonissimo, ma se lo volete fare più goloso potete aggiungere della frutta

martedì 17 settembre 2024

Piadina di lenticchie

 Ingredienti

80g Lenticchie 

acqua

sale

aglio 

rosmarino

paprika

salvia

origano

olio


Ripieno:

verdure

stracchino

piadinalenticchie

Procedimento:

Sciacquare le lenticchie  sotto l’acqua corrente.

Ricoprile con l'acqua e lasciale in ammollo per almeno  4 ore, ,ancora meglio tutta la notte.

Scolate le lenticchie e versarle nel contenitore del frullatore ad immersione, aggiungere un po' di acqua, aglio e le spezie desiderate.

 Frullate per bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Spennellare  una padella antiaderente con un po' di olio e scaldarla.

Quando la padella sarà ben calda, versare un mestolo de lenticchie e  distribuirlo in maniera uniforme.

Lasciare cuocere per 3-4 minuti (dipende dello spessore) ,la piadina deve essersi

sabato 27 gennaio 2024

Arachidi con limone e peperoncino

 Ingredienti:

60 g Arachidi intere in guscio tostate

Limone con buccia edibile

Peperoncino 

Sale

arachidi con peperoncino limone

Procedimento:

Accendere il forno a 140°C.

Togliere il guscio e la pellicina rossa alle arachidi,  poi stendetele su una teglia  con carta forno.

Aggiungere scorza di limone, qualche goccia di succo di limone, sale e il peperoncino e mescolare.

Infornare per qualche minuto e dopo lasciare raffreddare.

Io personalmente non le inforno già che sono state tostate.

La frutta secca contiene elevate quantità di grassi monoinsaturi e polinsaturi.

 Questi grassi buoni contribuiscono ad abbassare il colesterolo e possono proteggere

Spiedino di fragole con miele e cocco

 Ingredienti:

Fragole

Miele

Cocco grattugiato

fragole cocco miele

Procedimento:

Lavate e asciugate bene le fragole.

Tagliatele il picciolo.

Spalmatele del miele e passarle nel cocco grattugiato e metterle su uno  stecco.


domenica 16 aprile 2023

Banana pancakes senza farina

Ingredienti:

1 banana molto matura (polpa 100 g)

1 uovo (60 g)

1 noce di burro

latte di mandorla  2-3 cucchiai ( o latte normale)

qualche mandorla

1 cucchiaino di zucchero canna

 gocce di cioccolato fondente o cannella o qualche goccia di estratto di vaniglia (opzionale) 


Procedimento:

Frullare finemente ad intermittenza le mandorle con lo zucchero.

Sbucciare la banana e schiacciare la polpa con una 

forchetta fino a ridurla in purea.

Sbattere l'uovo  con una frusta e unire la banana, le mandorle tritate colzucchero,

mercoledì 6 luglio 2022

Escamocha macedonia messicana

 La escamocha è una macedonia tipica del nord del  Messico fatta con frutta fresca

 matura, latte condensato e frutta secca.

La frutta fresca deve essere matura.

Usare frutta fresca di stagione e  di diversi colori.


 Ingredienti per 1 escamocha grande:

1/2 mela piccola 

1 pesca o albicocca

1/2 kiwi 

4-5 ciliegie molto 

1 fetta di melone

1 banana piccola  ( non c'era a casa!)

Latte condensato 50-60 g

4  Gherigli di noci

Scaglie di Cocco 

6 mandorle

uvetta

escamocha


Procedimento:

Lavare l'uvetta con acqua tiepida.

Togliere la buccia alla frutta.

Tagliare a pezzettini la frutta fresca e la frutta secca.

Mescolare tutti gli ingredienti con il latte condensato e servire in coppette.

escamocha

Un'altra forma per fare la escamocha (evitando di sprecare il latte condensato) è:

giovedì 2 giugno 2022

Gelato alla banana noci pecan e caramello

Ingredienti:

1 banana molto matura (160 g circa)

50 g noci pecan

 Topping al caramello q.b.

10 noci pecan

gelatovegano


Procedimento:

Sbucciare la banana (93 g senza buccia)  e tagliatela a fettine molto sottili.

Distribuire le fettine di banane in una teglia rivestita di carta forno.

Mettere la teglia in freezer per al meno 3 ore.

 

Tostare le noci pecan in forno preriscaldato (170°C) per 3-4 minuti e dopo

 lasciarle raffreddare.


Tagliare 10 noci en pezzettini 

Tritare il resto delle noci.


Frullare le fettine di  banana con le noci pecan già tritate.

Dopo aggiungere le noci a pezzettini e 1-2 cucchiaini di caramello e mescolare il

venerdì 13 maggio 2022

Nutella di datteri

 Ingredienti:

3 g datteri Medjoul grandi

60 g cioccolato  (io fondente 81%)

Latte di nocciola  (io senza zuccheri)

24 g nocciole pelate

3-4 scaglie di cocco

Miele q.b.

nutellavegana


Procedimento:

Mettere in un piccolo bicchiere 12 nocciole e le scaglie di cocco.

Aggiungere del latte di nocciola e lasciare in ammollo per al meno 2 ore.

Tostare le altre 12 nocciole in forno per  2-3 minuti a 170°C (statico).

Lavare e asciugare i datteri.

In un pentolino riscaldare un po' di latte di nocciola e dopo aggiungere i datteri e

 lasciare in ammollo per circa 30 minuti.

Tritare le nocciole tostate con le altre nocciole e le scaglie di cocco con 1 cucchiaio

di latte di nocciola (latte dell'ammollo).

Scolare i datteri, 
tagliarli a metà e toglierli l'oso.

Tagliarli a pezzetti e tritarli con le nocciole tritate e con qualche cucchiaio di latte 

Mele con sorpresa golosa!

 Ingredienti:

2 mele

15 nocciole

15mandorle

gherigli di noci

uvetta 1 cucchiaio

rum

2 cucchiai di zucchero

1 cucchiaio di miele

1 noce di burro

5 amaretti sbriciolati grossolanamente

Cannella 1-2 pizzico

Vanillina estratto (qualche goccia)

1 pizzico di sale

Gelato di vaniglia

Succo di limone

mele farcite


Procedimento:

Lavare l'uvetta con acqua tiepida.

Asciugare l'uvetta e metterla in ammollo in un bicchierino con qualche goccia di

 rum.

Tostare la frutta secca in forno preriscaldato a 170°C  per 3-4 minuti.

Lasciare raffreddare e dopo tagliare a pezzettini.(Lasciare qualche frutto intero per

 guarnire).

Lavare e asciugare le mele.

Tagliare  le calotte alle mele e  conservarle da parte  per richiudere le mele una

 volta farcite.

Con l'aiuto di un coltellino e un cucchiaino rimuovere con cura il torsolo, i semi e

la polpa interna delle mele.

MELE FARCITE


Irroratele con qualche goccia di succo di limone per non farle annerire.

Tagliare a pezzettini la polpa delle mele.

Caramello a secco:
Riscaldare per qualche secondo sul fuoco( fiamma media-bassa) una pentola

 d'acciaio dal doppio fondo ampia e  distribuire uniformemente un cucchiaio di