Visualizzazione post con etichetta ANTIPASTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ANTIPASTI. Mostra tutti i post

mercoledì 17 novembre 2021

Molletes

 Tipico classico piato messicano.

Ingredienti:

1 barretta (baguette piccolo) io l'ho presa ai cereali

Formaggio mozzarella e scamorza in julienne


Fagioli puercos:

Fagioli borlotti 1 barattolo

Salame affumicato aromatizzato alla paprica  4-5 fette

1 peperoncino

lardo 3 fettine

pomodori secchi in olio  2-3 pezzettini

olio evo

Paprika in polvere 1-2 cucchiai

sale

molletes

Procedimento:

Lavare il peperoncino, tagliarlo a metà e togliere i semi; dopo tagliarlo finemente a pezzettini.

Tagliare finemente il lardo a pezzettini.

Tagliare finemente il salame e il pomodoro.

Scolare i fagioli e tenere da parte l'acqua.

Rosolare il peperoncino e il lardo in un filo d'olio caldo.

Dopo aggiungere il salame e il pomodoro e farli rosolare per qualche minuto.

Dopo aggiungere i fagioli e farli rosolare per qualche minuto.

molletes frijoles


Aggiunge l'acqua dei fagioli ,sale e la paprika,e mescolare il tutto.

Bruschette con lardo,noci e miele

 Ingredienti:

2 fette di pane (io pane integrale)

6-7 4 gherigli di noci

lardo di Colonnata 2-3 fettine (dipende la grandezza della fetta del pane)

Miele d'acacia qualche goccia

insalata songino (o rucola) qualche fogliettina

bruschettalardonocimiele


Procedimento:

Tostare le fette di pane nel  forno, devono diventare dorate e croccanti.

Adagiare il lardo sulle  fette di pane del lardo,  le noci,il songino e per ultimo

martedì 9 novembre 2021

Camembert di bufala nel pane

 Ingredienti:

1 pagnotta 

1 Camembert di bufala 

Olio evo

rosmarino secco 1 pizzico 

1 rametto di rosmarino

1 spicchio d'aglio

Sale 1 pizzico

1/2 peperoncino senza semi

Camembert di bufala



Procedimento:

Spremere lo spicchio d'aglio nel olio.

Aggiungere 1 pizzico rosmarino, 1 pizzico di sale,il peperoncino e il rametto di rosmarino e lasciare riposare per almeno 30 minuti.

Mettere il formaggio  sopra la pagnotta (nel centro ) e tagliare un cerchio nel pane con un coltello attorno al camembert.

Spostare il formaggio e svuotare il pane.

Spennellare del olio all'interno del buco del pane.

Preriscaldare il forno a 180 °C (ventilato).

Tagliate la parte superiore del formaggio  e metterlo nel pane.

Con l'aiuto di un coltellino fare delle incisioni sul formaggio (così si scioglierà

martedì 26 ottobre 2021

CHEESECAKE SALATA VELOCE

 Ingredienti (1 porzione)

2 fette di segale integrale croccanti con sesamo (comprate al  lidl)

100 g ricotta

50-60 g robiola (o altro formaggio spalmabile)

foglie di basilico, menta e erba cipollina tagliate finemente con le forbici.

sale


Per guarnire

2 pomodori ciliegini o datterini

sale

CHEESE CAKE VELOCE


Procedimento:

Mescolare i 2 formaggi con le foglie tagliate finemente e 1 pizzico di sale.

Tagliare 1 pomodorino a  forma spirale (come quando si vuole fare una rosa ) e l'altro il fette.

rosa pomodoro
Togliere i semi  ai pomodori e salarli (si può anche aggiungere 1 goccia di olio )

Spalmare in mezzo delle 2 fette di segale un po' del formaggio (serve per

mercoledì 6 ottobre 2021

Chips di ceci con crema di melanzana e peperone

 Chips di ceci:

50 g lenticchie cotte

50 g  fecola di patate (o semolino o semola)

1 cucchiaio Olio evo

1 cucchiaino d'acqua

1 cucchiaino di vino

1 cucchiaino di sesamo

rosmarino essiccato 2 pizzico

1 pizzico di cipolla essiccata 

Sale


Crema di melanzana e peperone

1 melanzana 

foglie di menta

foglie di basilico

1 spicchio di aglio

Olio evo

sale

1 peperone

2-3 cucchiai di parmigiano regiano gratugiato


Per guarnire

Olive taggiasche tagliate a rondelle o a metà

filetti di pomodori secchi in olio

prezzemolo tritato finemente

chipsceci

Procedimento:

Aggiungere all'olio il rosmarino e la cipolla.

Mettere nel vaso del minipimer i ceci,1 pizzico di sale e aggiungere l'olio e frullare.

Mettere l'impasto in una ciotola e aggiungere la fecola,il vino,l'acqua,il sesamo,1 pizzico di sale e mescolare il tutto.

Avvolgere l'impasto con della pellicola e lasciare riposare per 20 minuti.

Accendere il forno a 180°C.

Sciacquare  il peperone e tagliarlo a metà ed eliminare la calotta, i  semini e i

giovedì 23 settembre 2021

Peperoni corno ripieni

 Ingredienti:

3 peperoni corno

140 g Maionese 

150 g Piselli

100 g Carote

250 g Patate

1 pomodoro piccolo

1/4 cipolla (opzionale)

50 g Prosciuto cotto

1 Uova

50 g tonno sgocciolato

Sale 

pepe


Per guarnire

50 g Formaggio stracchino

peperonicornoripieni

Procedimento:

Sciacquare  i peperoni e metterli su una teglia rivestita di carta forno e arrostire in

forno caldo per circa 25-30  minuti a 200°C . 

Una volta abbrustoliti, metterli in un contenitore di plastico e coprilo con il suo coperchio.

Lasciare intiepidire per qualche minuto.

Dopo toglierli la buccia e con un coltellino fare leggermente un taglio per aprili.

mercoledì 22 settembre 2021

Tartufi di noci e formaggio

 Ingredienti:

250 g Formaggio bel paese

50 g Formaggio stracchino

15 noci

1/3 cetriolo piccolo tagliato a pezzettini piccoli (leggermenti salati)

1/2 pomodoro piccolo  maturo senza buccia tagliato a pezzettini piccoli (leggermente salati)


Per guarnire i tartufi

1 foglia di Radicchio tagliato finemente 

8 pezzi di pomodori secchi in olio (sgocciolati e tamponati con la carta di cucina, tagliati finemente)

menta e basilico tritati finemente

prezzemolo e erba cipollina tritati finemente

tartufiformaggio


Per guarnire il piato 

Semi di 1 piccolo melograno maturo


Procedimento:

Premere leggermente le noci per aprirle e non spaccarle (si aprono più facilmente le noci quando sono del nuovo raccolto)

Tagliare una fetta fina di bel paese e appiatirla, incorporare qualche pezzettino di cetriolo.

Unire 2 metà di noci e avvolgerle con il formaggio e togliere il resto.

Spalmare la pallina con dello stacchino e dopo rotolare la pallina nel radicchio (o

sabato 18 settembre 2021

Sauté di cozze e vongole

Sauté di cozze

Ingredienti 

700 kg Cozze

700 kg Vongole

300 g Pomodori pachino

Olio evo

1 spicchi Aglio

1 bicchiere di vino (o Brandy)

Peperoncino

Sale

Prezzemolo tritato finemente


Procedimento:

Scartare le cozze e vongole  aperte.

Pulire le cozze eliminando il bisso (filamento che fuoriesce)  strappandolo con le mani.

Pulire con cura il guscio dalle eventuali impurità aiutandovi con il dorso della lama

venerdì 17 settembre 2021

Tartufini di pera gorgonzola e noci

 Tartufini di pera,gorgonzola e noci

Ingredienti:

1 Pera matura

50 g Formaggio Mascarpone gorgonzola

 20 -25 noci 

tartufini

Procedimento:

Tritate con un coltello i gherigli di noce e metteteli da parte.

 Lavate e mondate la pera, tagliatela  in pezzi grossi e dopo cercare di dare una forma tonda a ogni pezzo.

Prendere un pezzo di pera e  ricoprirlo con del formaggio su ogni lato.

Dopo  traferitelo sul piatto con le noci tritate e fatelo rotolare per ricoprirlo  su

martedì 14 settembre 2021

Carpaccio di zucchina con pomodoro e feta

Ingredienti:

1 Pomodoro

1 Zucchina

20 Olive taggiasche

100 g Feta

3 cucchiaio Olio di oliva extra vergine

succo di limone

foglie di menta e basilico lavate e asciutte.

succo di limone

pepe 

carpaccio zucchina

Procedimento:

Pulite e lavate la verdura. 

Tagliare la zucchina in fette molte fine con una mandolina .

Con un coltello tagliare il pomodoro in  fette fine.

Tagliare le olive a metà.

Sbriciolare la fetta.

Tagliare finemente le foglie di basilico e menta con una forbice.

Mettere le fette di pomodoro e zucchine in un piatto, pepare e aggiungere la

domenica 4 luglio 2021

Millefoglie di hummus di faglioli e pomodori secchi

 Fagioli Borlotti  370 g sgocciolati

Pomodori secchi 60 g (quelli che sono in busta)

2 foglie di Alloro fresco

origano fresco qualche foglia

salvia fresco qualche foglia

Finocchietto selvatico fresco 2 rametti

Rosmarino qualche rametti

1 spicchio d'aglio

Olio evo

2 cucchiai salsa tahina

Basilico fresco qualche foglia

Sale

Pepe

Paprika

Succo di 1/2 Limone

6 sfoglie di crackers integrali

hummus fagioli

Procedimento:

Aggiungere a una padella 2 cucchiai di olio,1 foglio di alloro,qualche rametto di rosmarino,qualche foglia di salva, qualche foglia di origano,1 spicchio d'aglio tagliato a metà.

 Per far rinvenire i pomodori secchi:

Lavarli abbondantemente con acqua corrente;

Mettere in pentola dell'acqua e 1 cucchiaio di aceto,1 foglia di alloro,2 rametti di

sabato 26 giugno 2021

Hummus di ceci e peperoni

 Ingredienti:

340 g di ceci  precotti

2 peperoni (220g circa..AMO I PEPERONI!)

Olio evo

rosmarino fresco

2 cucchiai di salsa di sesamo tahina

1 spicchio di aglio

peperoncino senza semi (opzionale)

1 cucchiaio paprika 

2 cucchiai di tahina (pasta di sesamo 

1 cucchiaio di olio di sesamo (altrimenti olio evo)

succo di 1/2 limone

Sale 

Pepe

hummus cecipeperoni

Procedimento:

Mettere in un ciotolina 2 cucchia di olio evo e 2 rametti di rosmarino fresco e 1 spicchio d'aglio tagliato a metà (senza anima) e

la metà di 1 peperoncino senza semi.

Coprire con della pelicola e lasciare riposare per almeno 1 ora.

Accendere il forno a 180° .

Sciacquare  i peperoni e tagliarli a metà ed eliminare la calotta, i  semini e i filamenti bianchi interni.

Mettere le metà di peperone su una teglia rivestita di carta forno e arrostire in

mercoledì 9 giugno 2021

Cozze gratinate

 Ingredienti:

1 kg di cozze

1 falda di peperone 

1 pomodoro 

100 g di pangrattato

1 cucchiaio di pecorino grattugiato

prezzemolo tritato finemente olio evo

sale 

pepe

Procedimento:

Pulire le cozze:
Scartare le cozze rotte, aperte e semi aperte (il frutto interno è morto).

Mettete le cozze in una ciotola capiente con dell’acqua fredda e prendete una cozza alla volta e sotto l’acqua corrente strofinatela energicamente con una retina metallica, per levare le incrostazioni più grandi usate un coltello.

Dopo lavatele in acqua per 3 volte e privatele della barbetta (bisso) con

venerdì 7 maggio 2021

Sashimi di salmone

Ingredienti:

 1 confezione Salmone taglio sashimi (Iloveostrica.it)

Salsa soia

limone

Olio evo Flaminio Fruttato 

1 pizzico di sale

1 pizzico di pepe

semi di sesamo


sushi

Procedimento:

Mescolare qualche goccia di salsa di soia con qualche goccia di succo di limone.

Tostare in una padella i semi di sesama per qualche secondo. 

Disporre le fettine di sashimi sul piattto.

Aggiungere qualche goccia di soia con limone,olio evo,sale, pepe e i

venerdì 12 marzo 2021

Tortini di pane sorpresa

 Ingredienti per 2 tortini:

3 fette di pane integrale (io mulino bianco)

mozzarella qualche fettina

2 pomodori 

funghi misti cotti 2 cucchiai (spinaci,altri tipi di verdura,uovo)

1 spicchio d'aglio senza camicia

2 cucchiai di Parmigiano grattugiato

Sale 

Origano fresco tagliato finemente con le forbici

Basilico fresco tagliato finemente con le forbici

Peperoncino 

cipolla

Un filo d'olio extra vergine d'oliva

tortino

Preparazione:

Fare una croce con il coltello sulla base dei pomodori,dopo sbiancarli per qualche minuto in acqua bollente.

Metterli in acqua con ghiaccio e toglierli la pelle.

Tagliare a dadini i pomodori.

Rosolare l'aglio ,cipolla e il peperoncino nell'olio caldo dopo aggiungere i

martedì 1 dicembre 2020

Nidi di verdure con rösti di patate cavolfiore e pancetta

 Ingredienti per 2 piccoli nidi

Nidi:

1/2 zucchine

1/2 carota 

timo

1 cucchiaino albume

1 fetta biscottata in polvere (o pane grattugiato)

1 cucchiaio parmigiano grattugiato

Sale


Vino

2 cucchiai di pancetta

Olio evo



Rösti :

1 patata grande

qualche cima di cavolfiore

 Porro (parte bianca)

Olio evo

rosmarino tagliato finemente

sal


Procedimento:

Procedimento:

Pelare la patata e tagliarla a pezzetti.

Lavare le cime di cavolfiore.

Lessate la patate e il cavolfiore  in una pentola con acqua fredda con sale.

lunedì 23 novembre 2020

Bigné con paté di verdure

 Pasta per bignè:(circa 12 piccoli bignè )

20 g di acqua gassata

20 g acqua naturale

10 g di latte 

30g di farina 00

22 g di burro tedesco

1 pizzico zucchero 

1 pizzico sale

1 pizzico di lievito 

50 g di uova (circa 1 uovo)

bigné patè verdura


Paté di verdure

1/2 carota

1/2 zucchina piccola

1/3 melanzana 

1/3 costola di sedano

1/6 peperone corno

1 cucchiaio pecorino grattugiato

1 cucchiaio grana padano grattugiato

2 cucchiai di pancetta affumicata

2 cucchiai di ricotta (o stracchino)

sale 1 pizzico

Vino 

1 pizzico di:origano fresco,timo fresco,salvia fresca,erba cipollina fresca,basilico fresco.Tutti gli aromi vanno tagliati finemente con le forbici.

Procedimento:

Pasta per bignè

Mettere in una casseruola il latte, le acque, il sale, lo zucchero e il burro.

Setacciare  la farina con il lievito.

Portare a ebollizione facendo  sciogliere bene il burro,e quando inizia a bollire

martedì 17 novembre 2020

Crostata con caviale di melanzane

Ho usato un anello microforato di 16 cm diametro.

Pasta :
100 g farina 00 (io 0)
30 g farina integrale
20 g Olio evo
18 g Olio di semi
20 g acqua gassata
18 g vino bianco
10 g semi di sesamo
10 g di semi di canapa
10 g pecorino grattugiato
1 pizzico di sale


Caviale di melanzana

1 melanzana 
1 spicchio d'aglio (senza anima)
foglie di basilico
olio extravergine di oliva
Parmigiano grattugiato (o pecorino)3 cucchiai
1 cucchiaino di pasta di sesamo
vino 
sale


25 g Formaggio pecorino fresco a julienne


Procedimento:

Pasta:
Mescolare le 2 farine con 2 pizzichi di sale e dopo fare una  fontana, aggiungere nel centro gli oli,il vino,l'acqua,i semi e il formaggio.
Iniziare a mescolare gli ingrediente che stanno al centro con una

venerdì 25 settembre 2020

ARANCINI DELIZIOSI

Questi arancini gli ho mangiato in Sicilia (è stato amore a primo morso!),gli ho fatto così come li ricordavo...sapori intensi che arrivano al cuore della pancia!  

 Ingredienti 

Brodo di carne:

200 g carne macinata scottona

500 g Carne  Biancostato 

1 Osso con midollo (lavarlo bene prima di metterlo nella pentola!)

¼ di gallina (coscia senza pelle)

1 carota piccola

1/2 costola piccola di sedano

¼ cipolla

3 gambi di prezzemolo

1 pomodorino

scorza di parmigiano 

sale

1 spicchio d'aglio

3 grani di pepe nero


Spinaci cotti:

100 g spinaci

Brodo


Risotto:

1 salsiccia

1 peperoncino

Olio evo

Burro 1 noce

Vino bianco 1 bicchiere (verdicchio di castelli di jesi)

200 gr di riso Carnaroli 

spinaci cotti

Brodo di carne

¼ di cipolla

Alloro 1 foglia



Per la mantecatura del risotto:

50 g parmigiano

25 g burro freddo

   ***

1 tuorlo


Per il ripieno degli arancini:

Funghi freschi 100 g

Porcini secchi 10 g

1 spicchio d'aglio

burro 1 noce

prezzemolo tritato finemente

vino bianco qualche goccia

Pepe 

Sale

Formaggio scamorza 100 g 


Per la panatura:

Supplì al telefono

 Ingredienti 

Brodo di carne:

200 g carne macinata scottona

500 g Carne  Biancostato 

1 Osso con midollo (lavarlo bene prima di metterlo nella pentola!)

¼ di gallina (coscia senza pelle)

1 carota piccola

1/2 costola piccola di sedano

¼ cipolla

3 gambi di prezzemolo

1 pomodorino

scorza di parmigiano 

sale

1 spicchio d'aglio

3 grani di pepe nero


Ragù:

200 g Carne macinato di scottona

1 salsiccia

Olio evo

Burro 1 noce

Vino bianco 1 bicchiere (verdicchio di castelli di jesi)

Pomodoro pelati 400 g (baratolo)

zucchero 1 cucchiaio

200 g di riso Carnaroli 

Brodo di carne

1 carota

1 costola piccola di sedano

¼ di cipolla

Alloro 1 foglia

Rosmarino un piccolo rametto

Salvia  qualche foglia


Per la mantecatura del risotto:

50 g parmigiano

25 g burro freddo

   ***

1 tuorlo


Per il ripieno del suppli:

150 g mozzarella per pizza 


Per la panatura:

1 uovo